Trans-PRK

Trans-PRK: background e dettagli

Trans-PRK sta per "Transepithelial Photorefractive Keratectomy". Si tratta di un´evoluzione del LASEK e del PRK. Il Trans-PRK è un metodo alternativo di trattamento particolarmente indicato per pazienzi con inspessimento della cornea, per i quali non è posibile prendere in considerazione il LASIK. Il Trans-PRK è adatto soprattutto se soffri di miopia o astigmatismo. Al contrario, in caso di presbiopia, un trattamento laser con Trans-PRK è indicato soltanto in caso di mancanza di poche diottrie. Il metodo di trattamento più giusto per te sarà deciso dai tuoi medici perché ogni occhio è diverso.

Trans-PRK: il trattamento

Con il Trans-PRK, la superficie della cornea viene rimossa grazie alla tecnologia laser più innovativa, per questo viene chiamata anche "No touch PRK". Dopo la rimozione dello strato più superficiale, la correzione laser, come dice già il nome, viene effettuata per mezzo appunto del laser. Il Trans-PRK è considerato un trattamento laser estremamente sicuro, sono pochissimi gli effetti collaterali da elencare. Uno dei motivi è da ricercarsi nel fatto che l´epitelio ricresce già dopo soli tre giorni. Tuttavia, effetti collaterali possono presentarsi come per ogni altra operazione. Per questo è molto importante presentarsi in ogni caso all´appuntamento di controllo.

Contattaci

Sempre a tua disposizione!

Hai domande generiche o semplicemente vuoi saperene di più sul trattamento.

E-Mail
Non avete voglia di parlare? Inviateci un'e-mail con le vostre domande. Di solito rispondiamo il giorno stesso.
WhatsApp
Volete una risposta rapida: inviateci un messaggio WhatsApp e vi risponderemo al più presto.
Chiamaci
Volete parlare con noi subito. Allora chiamateci nei giorni feriali dalle 9.00 alle 17.30: siamo a vostra disposizione.
Appuntamento gratis
Diese Website verwendet Cookies. Weitere Informationen: Cookie Richtlinien