La tua check-list

Qui trovi tutti i documenti e le informazioni sul tuo trattamento laser da betterview.

image
book-your-free-appointment

Prenota ora un appuntamento per una consulenza gratuita

Con una prima consulenza in sede di 30 minuti, gratuita e non impegnativa, scopriremo se i tuoi occhi possono essere sottoposti al trattamento laser e con quale metodo.

Prima della visita preliminare

  • Prevedi una durata di 30 minuti.

  • Interrompere l´uso di lenti a contatto un giorno prima dell´appuntamento. Nel caso in cui questo non fosse possibile, portate con voi l´apposito liquido.

  • Portate gli occhiali da vista.

Prima della visita medica principale

  • Calcolare 1 ora e mezza di tempo.

  • Interrompere l´uso di lenti a contatto quattro giorni prima dell´appuntamento, senza eccezioni.

  • Le pupille vengono dilatate, per cui non è consentito guidare dopo la visita.

Prima del trattamento

  • Calcolare 1 ora e mezza di tempo.

  • Dopo il trattamento non è consentito guidare.

  • Non indossare lenti a contatto.

  • Non utilizzare deodorante, profumo, make-up, crema per il viso e dopobarba.

  • Consigliamo di lavare i capelli prima dell´intervento, visto che per le 24 successive non sarà possibile farsi la doccia.

  • Consigliamo di portare con sé un accompagnatore che ci consenta il ritorno a casa. Altrimenti saremo lieti di chiamarti un taxi tramite un nostro partner.

Dopo il trattamento

Le prime ore:

  • Indossare per 24 ore occhiali da sole per proteggersi dalla luminosità eccessiva e da eventuali corpi estranei.

  • Nel caso ti sia stata inserita una lente protettiva, non rimuoverla! Contattaci nel caso dovessi perderne una.

Subito dopo il trattamento e nei giorni successivi, possono insorgere i seguenti fastidi:

  • Lievi dolori (a seguito del metodo Trans-PRK).
  • Vista offuscata.
  • Capacità visiva oscillante.
  • Occhio gonfio e lacrimoso.
  • Bruciori.
  • Arrossamenti.
  • Sensazione di corpo estraneo nell´occhio.
  • Sensibilità alla luce.

Le prossime settimane:

  • Indossare per 24 ore occhiali da sole per proteggersi dalla luminosità eccessiva e da eventuali corpi estranei.

  • Fare attenzione che, per una settimana, l´occhio non entri in contatto con l´acqua durante la doccia.

  • Non sfregarsi gli occhi per due settimane.

  • Niente sport, sauna e nuoto per due settimane.

  • Niente trucco sugli occhi per due settimane.

  • Rispetto il piano previsto per la somministrazione delle gocce.

  • La guida è consentita soltanto dopo conferma del personale medico (con Femto-LASIK da 1 a 7 giorni, con Trans-PRK da 1 a 2 settimane).

I controlli post-operatori, se non diversamente concordato, si svolgono secondo i seguenti intervalli di tempo:

  • Femto-LASIK: 1 giorno, 1 settimana e 2 mesi.

  • Trans-PRK: 1 giorno, 1 settimana e 2 mesi.

Nel caso in cui non dovessi sentirti bene, non esistare a contattarci.

Domande frequenti

Qual è la percentuale di successo del mio intervento di correzione laser?

Incredibilmente alta. Nel 95% dei trattamenti non si riscontra più alcun difetto visivo; nel caso in cui non dovesse essere così, si può intervenire con un secondo intervento, assolutamente di routine.

Si può procedere più di una volta al trattamento laser?

Sì, se la cornea è abbastanza spessa.

La correzione laser dura tutta la vita?

Sì. Dopo il trattamento laser, di solito sarai in grado di vedere da lontano senza occhiali per il resto della tua vita. Un peggioramento è molto raro e avviene nel caso di pazienti a cui già prima del trattamento mancavano un numero molto elevato di diottrie.

Ci sono studi di settore e dati scientifici sul tema?

I trattamenti con laser oculari vengono eseguiti con successo già dagli anni ´90. Da allora sono stati circa 35 milioni gli interventi realizzati a livello mondiale. Partendo da questo considerevole numero di casi, si è giunti ai seguenti risultati, sintetizzati in diversi studi:

  • in presenza di miopia fino a -6 diottrie, dopo l´intervento circa il 90% dei pazienti è in grado di vedere senza alcun supporto visivo.
  • Il rischio di complicanze è minimo, circa lo 0,5%, come nei portatori di lenti.

Per quale fascia di età viene preso in considerazione un trattamento laser?

Il 98% circa dei pazienzi che si sottopone a un trattamento laser ha tra i 18 e i 45 anni. A determinate condizioni, anche per pazienti oltre i 45 anni esiste la possibilità di una correzione tramite laser. Generalmente però questa deve essere preceduta dalla sostituzione del cristallino, anche questa parte della nostra offerta di interventi. Quale sia il trattamento migliore da prendere in considerazione per la situazione specifica è una questione che viene chiarita e dettagliatamente discussa nel corso della nostra visita gratuita e non impegnativa.

Contattaci

Siamo sempre qui per te

Hai domande riguardo al trattamento, un'emergenza, o vuoi semplicemente sapere qualcosa in generale? Non esitare a contattarci!

Email

Non hai voglia di chattare? Invia semplicemente una email con le tue domande. Di solito rispondiamo lo stesso giorno.

Chiamaci

Vuoi parlare con noi immediatamente? Allora chiamaci semplicemente nei giorni feriali tra le 9:00 e le 17:30 - siamo qui per te.

Emergenza

Se l'emergenza si verifica al di fuori del nostro orario di apertura, ti preghiamo di contattarci utilizzando questo numero di emergenza.

Appuntamento gratis
Questo sito web utilizza i cookie. Ulteriori informazioni: Politica sui cookie